Nell’era degli schermi tv di grandi dimensioni, non smettono di sopraggiungere novità estetiche e funzionali di questi apparecchi dalla risoluzione sempre più dettagliata per una qualità video davvero impareggiabile. Dopo il formato Full HD arrivano infatti gli schermi 4k, molto più grandi e qualitativamente superiori in grado di ricreare un vero e proprio effetto cinema.
Cosa cambia con il 4k
Entrando nel dettaglio, il 4k Ultra HD è lo standard attuale del settore per i pannelli televisivi che consentono di vedere molti più dettagli sui display di ultima generazione; parliamo infatti di immagini composte da quattro volte i pixel della risoluzione Full HD che visualizza l’immagine su 1920 colonne verticali e 1080 righe orizzontali, mentre il 4k Ultra HD lo fa su 3.840 colonne e 2160 righe orizzontali (poco meno di quella degli schermi cinematografici) regalando un immagine nitida di ben 8.294.400 pixel. Possiamo dire comunque che oggi è difficile acquistare televisori nuovi che non siano 4k, tuttavia per essere sicuri di acquistare un prodotto di qualità è necessario controllare anche altri parametri, come ad esempio la presenza delle tecnologie High Dynamic Range (HDR); Quantum Dot e OLED. In poche parole grazie alla tecnologia 4k avrete la possibilità di guardare un’immagine nitida a qualunque distanza! Anche a pochi centimetri dallo schermo.
Tutti i vantaggi del televisore del futuro
Il prezzo iniziale di un televisore 4k era indubbiamente più alto rispetto gli altri modelli, oggi il costo è diventato sicuramente più accessibile ma è in ogni caso, e comprensibilmente, maggiore di altri televisori. Molti si domandano se sia cosi evidente ad occhio nudo la differenza di immagine tra un 4k Ultra HD e Full HD; effettivamente le differenze ci sono e non sono poche, ma è normale che un occhio esperto noterà meglio di altri tutte le sfumature legate alla qualità visiva, mentre sarà più evidente a tutti il paragone e la maggiore qualità nel momento in cui si osserva un display di grandi dimensioni. Di buoni motivi per acquistarne uno ce ne sono tanti, primo fra tutti il fatto che oggi tutti fanno video in 4k, quindi sarà fantastico poter rivedere video, ma anche fotografie, su un grande display con una qualità e una risoluzione nettamente superiore. Altri buoni motivi sono:
- È un apparecchio robusto che durerà per molti anni senza darvi problemi, inoltre il 4k è destinato a diventare lo standard che sostituirà il Full HD sia per le televisioni che per il satellitare
- Le tv 4k hanno integrato un browser di navigazione superiore
- Girare video o scattare foto in 4k è possibile ormai con la maggior parte di smartphone e apparecchi video, quindi la possibilità di rivederli con un televisore in grado di supportare questo formato renderà la visione migliore e renderà giustizia al vostro materiale.
- È in grado di supportare e migliorare anche la qualità dei contenuti in Full HD
- Molti film in Blu Ray oggi sono in 4k e quindi potrete vederli in alta qualità
- A livello visivo, oltre ai pixel quattro volte superiori rispetto un normale Full HD, avrete anche maggior frequenza di aggiornamento, un miglior rapporto di contrasto e una gamma cromatica più estesa per una qualità visiva impareggiabile
- La maggior parte degli eventi trasmessi in futuro, anche quelli sportivi, saranno in 4k
Presso il nostro punto vendita Albanese Elettrodomestici a Trieste, potrete trovare televisori in 4k di ultima generazione dei migliori marchi sul mercato, e personale specializzato in grado di aiutarvi nella scelta e indicarvi i numerosi vantaggi che otterrete tramite il vostro acquisto. Forti della nostra esperienza e dei prezzi competitivi che da sempre ci caratterizzano, vi aspettiamo nel nostro store in Via Settefontane 40/B; per informazioni potete contattarci al numero +39 040 947533 o inviando un’email all’indirizzo albanese.a@virgilio.it