Nonostante oggi gli elettrodomestici siano sempre più avanzati tecnologicamente, sia da un punto di vista estetico che funzionale, spesso ci si ritrova con modelli comprati relativamente da poco tempo che improvvisamente smettono di funzionare, con la conseguente necessità di dover ricorrere all’assistenza o addirittura di doverli sostituire con modelli più nuovi. Ma perché nonostante l’evoluzione tecnologica, e i prezzi inevitabilmente superiori, gli elettrodomestici di oggi durano meno di quelli meno avanzati del passato?

 

Capire perché il nostro elettrodomestico non funziona più

I motivi per cui un elettrodomestico smette di funzionare possono essere molteplici, e sicuramente non è possibile generalizzare visto anche le diverse tecnologie che hanno, ma di base possiamo ricondurli a 3 macro categorie che sono:

  • l’effettivo guasto di uno o più componenti dell’elettrodomestico
  • problemi di energia elettrica dovuti a black out della corrente
  • la cosiddetta obsolescenza programmata

Nel primo caso il consiglio è quello di controllare accuratamente tutte le componenti principali del nostro elettrodomestico; in particolar modo le eventuali prese elettriche, le guarnizioni che ne permettono la corretta chiusura, eventuali filtri o pulsanti di accensione. A volte infatti è sufficiente comprare un pezzo di ricambio per risolvere il problema o chiamare, nel caso di elettrodomestici più grandi come la lavatrice, la lavastoviglie o il frigo, il centro assistenza della marca acquistata per richiedere un intervento. Ogni elettrodomestico infatti possiede dei “punti deboli” che con l’eccessivo utilizzo possono deteriorarsi se non ricevono una corretta e costante manutenzione.

Per quanto riguarda la corrente elettrica, molto spesso ci capita di avere un breve black out in casa, magari perché stiamo utilizzando troppi elettrodomestici contemporaneamente o per motivi a noi sconosciuti, e solitamente il tutto si risolve in pochi minuti. Può capitare tuttavia che nel momento in cui la corrente torna, improvvisamente non funzionino più alcuni elettrodomestici, soprattutto quelli digitali che sono rinomatamente più sensibili agli sbalzi di tensione e in questo caso occorre constatare se il cortocircuito ha bruciato o intaccato definitivamente il nostro accessorio o c’è la possibilità di rimediare. Anche in questo caso tuttavia il consiglio è quello di rivolgervi ad un centro assistenza specializzato in grado di fornirvi le corrette informazioni.

Il terzo motivo potrebbe sembrare alquanto ingiusto, ma è anche oggettivamente il modo in cui funziona il nostro commercio oggi giorno. La cosiddetta obsolescenza programmata è una vera e propria strategia che definisce il ciclo di vita di un prodotto in modo da limitarne la durata a un periodo prefissato. In poche parole dopo un determinato periodo di tempo l’elettrodomestico non funziona più come dovrebbe e risulta anche piuttosto obsoleto rispetto ai nuovi elettrodomestici in commercio. Questo stratagemma ovviamente serve a non interrompere il ciclo di acquisti e renderlo adeguato alle continue novità in campo tecnologico con modelli sempre più avanzati. Dunque quando un vostro elettrodomestico, dopo una lunga e perfetta attività, improvvisamente non funziona più come prima o non funziona del tutto, potete provare a chiamare un centro assistenza, ma la maggior parte delle volte vi renderete conto che la spesa per aggiustarlo è nettamente superiore a quella di acquistare un nuovo modello.

 

Assistenza o nuovo acquisto?

Capite dunque le motivazioni per cui il vostro elettrodomestico non funziona più correttamente, dobbiamo valutare se vale la pena quindi aggiustarlo o acquistarne uno nuovo. Tutto questo richiede una valutazione accurata e oggettiva, bisogna tenere in considerazione infatti più fattori, come gli anni del nostro elettrodomestico e la differenza di prezzo tra riparazione o acquisto di un nuovo modello ancora più avanzato. Spesso infatti possiamo dire che il costo di riparazione e dei pezzi di ricambio, più la mano d’opera, può essere superiore ad un nuovo e conveniente acquisto, ma è anche vero che è fondamentale affidarsi ad esperti del settore onesti e in grado di dirvi realmente quale procedura è più idonea a risolvere il vostro problema. Il nostro punto vendita Albanese Elettrodomestici a Trieste è da sempre un punto di riferimento per la cordialità, competenza e attenzione al cliente da parte di tutto il nostro staff. Da oltre 40 anni ci impegniamo a soddisfare tutte le vostre esigenze proponendovi soluzioni convenienti e di qualità; ci occupiamo infatti della vendita, installazione e assistenza di grandi e piccoli elettrodomestici delle migliori marche in commercio e saremo felici di guidarvi e consigliarvi sui prodotti migliori o di fornirvi l’assistenza dei nostri professionisti in caso di guasto del vostro elettrodomestico. Per informazioni o per richiedere un preventivo non esitate a contattarci al numero +39 040 947533, inviandoci un’email all’indirizzo albanese.a@virgilio.it o venendoci a trovare presso il nostro centro in Va Settefontane 40/B.