Sia i grandi che piccoli elettrodomestici fanno parte oggi della nostra quotidianità, sono alleati indispensabili per svolgere tutte quelle operazioni e faccende domestiche che altrimenti impiegheremmo moltissimo tempo ad effettuare. Acquistare prodotti di qualità è sicuramente una garanzia rispetto alla loro funzionalità e durata nel tempo, tuttavia è indispensabile effettuare anche una buona manutenzione degli stessi per farli durare più a lungo e non vanificare la spesa sostenuta.

 

Piccole accortezze che prolungano la vita dei vostri elettrodomestici

Come dicevamo, la manutenzione periodica dei nostri elettrodomestici è importantissima per mantenerli in ottimo stato sia da un punto di vista estetico che funzionale. Dalla lavatrice alla lavastoviglie fino al forno e a piccoli elettrodomestici, è importante fare una pulizia periodica e regolare tenendo presenti le diverse caratteristiche di ognuno. Anche se a volte sarà necessario chiamare esperti del settore e specialisti in grado di effettuare una manutenzione straordinaria senza comprometterne la funzionalità, per la maggior parte di loro potrete effettuare una manutenzione ordinaria da soli con semplici prodotti. Oltre ad una pulizia costante dei piccoli elettrodomestici, vediamo alcuni esempi di quelli più grandi e sicuramente che vengono sottoposti a maggiore stress.

Lavastoviglie: visto il quotidiano uso che se ne fa e anche la grande quantità di residui di cibo con cui entra in contatto, per mantenerla efficiente e igienizzata è necessario pulire regolarmente il filtro sotto l’acqua corrente con l’aiuto di uno spazzolino. È possibile anche aggiungere dell’aceto di mele o bianco per disinfettare le pareti interne e mezzo limone nel cestello da sostituire ogni due lavaggi. Inoltre è necessario controllare sempre che il quantitativo dei detersivi e dei prodotti usati, tra cui anche il brillantante e il sale, siano presenti sempre nelle giuste quantità. Una volta ogni 40/50 lavaggi, sarebbe opportuno effettuare un lavaggio a vuoto con un prodotto specifico per riportarla a nuovo.

Frigorifero: è uno degli elettrodomestici più importanti e utilizzati nelle nostre case, conserva il nostro cibo ed è continuamente aperto e chiuso secondo le diverse necessità. Per mantenerlo funzionante è necessario pulirlo periodicamente con acqua e aceto in modo da sgrassare, disinfettare e togliere eventuali cattivi odori. Inoltre bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti come:

  • non posizionare il frigorifero vicino a fonti di calore
  • tenere sempre pulita la serpentina posteriore
  • non lasciare la porta aperta
  • controllare le guarnizioni
  • pulire regolarmente il foro per lo scarico della condensa
  • fare uno sbrinamento completo una volta l’anno anche del freezer

Forno: pulire periodicamente il forno con eventuali prodotti specifici facendo attenzione a risciacquare molto bene o in alternativa utilizzare una pastella di acqua e bicarbonato. Tuttavia, a seconda del modello di forno acquistato, probabilmente sarà necessario richiedere al vostro rivenditore quale metodo o prodotto sia il più idoneo ed efficace.

Forno a microonde: qui basterà pulire le parti interne con acqua e aceto e le parti mobili come semplici stoviglie. Inoltre fate attenzione e mettere al loro interno solo materiali idonei e anche questi collocateli distanti dalle fonti di calore o di acqua.

Lavatrice: questo elettrodomestico merita un discorso a parte, in quanto l’utilizzo che ne facciamo è davvero notevole, e soprattutto rispetto altri elettrodomestici. La lavatrice subisce un grande stress ad ogni lavaggio quindi è necessario prima di tutto utilizzare solo detersivi di qualità e idonei al tipo di bucato trattato. Inoltre è consigliabile:

  • non caricare il cestello oltre la sua capacità
  • dosare sempre la quantità di detersivo in base alla quantità di biancheria e al tipo di sporco
  • non interrompere mai il programma di lavaggio durante l’esecuzione
  • assicurarsi che non si mettano nel cestello insieme agli indumenti anche oggetti magari dimenticati nelle tasche
  • ogni 2-3 mesi effettuare un lavaggio a vuoto con prodotti specifici per disincrostare e igienizzare l’interno della lavatrice
  • pulire periodicamente il cestello dei detersivi
  • pulire il filtro della pompa di scarico regolarmente
  • controllare le guarnizioni
  • lasciare il cestello leggermente aperto dopo il lavaggio per farlo asciugare ed evitare cattivi odori
  • controllare eventuali incrostazioni sulla serpentina.

Controllare che siano collocate sempre in una zona piana senza oggetti intorno, altrimenti la lavatrice farebbe il doppio della fatica durante la fase di centrifuga.

 

Albanese Elettrodomestici e il nostro servizio assistenza

Dobbiamo necessariamente distinguere la manutenzione ordinaria da quella straordinaria. Il consiglio principale è infatti quello di rivolgersi sempre a tecnici specializzati se non si è sicuri di come procedere o del problema che si è riscontrato. Ovviamente gli elettrodomestici sono molti e tutti con diverse funzioni, dall’aspirapolvere al ferro da stiro, vi invitiamo ad acquistare sempre in caso di piccoli guasti, pezzi di ricambio della marca originale per essere davvero sicuri di non recargli ulteriori danni, o in alternativa contattare un centro assistenza in grado di guidarvi nella procedura più idonea o intervenire direttamente per la riparazione. Il nostro punto vendita Albanese Elettrodomestici è un punto di riferimento da oltre 40 anni a Trieste nella vendita, assistenza e distribuzione di ogni tipo di elettrodomestico. Il negozio in Via Settefontane 40/B, propone alla sua clientela un’ampia gamma di servizi, tra cui installazione e assistenza su tutti gli elettrodomestici anche post vendita, e prodotti delle migliori marche in commercio. Per saperne di più, contattateci compilando il modulo di contatto sul nostro sito, oppure chiamate direttamente il negozio al numero +39 040 947533 o inviateci un’email all’indirizzo albanese.a@virgilio.it