Il forno è sicuramente tra gli elettrodomestici più utilizzati e indispensabili in una cucina, capace di preparare gustose e salutari pietanze e oggi dotati di tecnologie sempre più evolute con programmi di cottura e design simili a quelli dei ristoranti. Tuttavia, nel momento in cui arrediamo la nostra nuova cucina, dobbiamo prestare attenzione al modello prescelto, se tradizionale o a colonna, e alla sua collocazione per fare in modo di creare un ambiente esteticamente armonico ma soprattutto funzionale.

 

Colonna alta o semi colonna?

Tra i vari modelli di forno oggi in commercio, quello a colonna costituisce sicuramente un metodo efficace per l’inserimento del sistema cottura all’interno di cucine sia classiche che moderne, unendo design e funzionalità in cucine modulari e componibili sempre più richieste e scelte per ovviare a problemi di spazio o per particolari esigenze estetiche. Anche questa tipologia di forno può essere richiesta in diverse modalità:

Con la colonna forno alta, che può raggiungere un’altezza di 215/238 cm e si allinea con i pensili più alti; il forno qui può essere inserito a diverse altezze e nonostante in questo caso si perda una parte del piano di appoggio, si guadagna spazio in pensili collocati sopra e sotto il forno. Questa scelta è sicuramente la più lineare in una cucina simmetrica in cui si vuole sfruttare tutta l’altezza e la larghezza dello spazio, senza però creare confusione o un ambiente caotico.

La semicolonna forno invece, nonostante tolga spazio in ogni caso al piano lavoro, ne offre un altro soprastante che può essere utilizzato per collocare altri elettrodomestici o per creare un piano di appoggio ulteriore rialzato. Utile quando si vuole creare movimento nel design e spezzare l’eventuale monotonia dei pensili.

 

Tutti i vantaggi di un forno a colonna

I vantaggi delle colonne forno sono molteplici, primo fra tutti quello di sfruttare a pieno ogni spazio e guadagnare cosi più pensili e scompartimenti. Inoltre a livello estetico ha sicuramente un impatto più moderno e accattivante se non addirittura più comodo. La colonna infatti, con il forno ad una determinata altezza, ci permette di cucinare ed utilizzarlo in tutta comodità senza doverci chinare ogni volta come per quelli tradizionali collocati sotto la macchina del gas. Inoltre sono più sicuri quando si hanno in casa bambini anche grazie ai nuovi modelli che mantengono la porta esterna del forno fredda grazie a doppi e tripli vetri, e permettono di controllare con più facilità il punto di cottura dei cibi grazie ad una visuale più ampia. Grazie alla loro posizione anche la pulizia e la sua manutenzione saranno più agevoli, ma prestate attenzione alla sua collocazione, in quanto la colonna forno prevede le giuste distanze dal piano cottura, dal quale deve distanziarsi almeno 15 cm così come dal lavello, questo per tutelare i materiali con cui è costruita l’intera cucina. È bene quindi consultare gli esperti prima di capire come collocarlo nella cucina e quale tipologia di forno acquistare. Albanese Elettrodomestici da più di 40 anni si occupa della vendita di elettrodomestici di piccole e grandi dimensioni delle migliori qualità. La nostra esperienza nel settore infatti ci ha permesso di optare solo su prodotti di qualità durevoli negli anni e saremo felici di supportarvi durante la scelta del vostro forno a colonna. Per informazioni, preventivi o assistenza non esitate a contattarci al numero +39 040947533, inviarci un’email all’indirizzo albanese.a@virgilio.it o venirci a trovare in negozio in Via Settefontane, 40/B a Trieste.