Oggi la tecnologia si è evoluta a tal punto da creare elettrodomestici in grado di semplificare notevolmente le nostre vite, aiutandoci soprattutto a rendere sempre più veloci le noiose faccende domestiche. Tra queste invenzioni non possiamo non parlare dell’asciugatrice, un elettrodomestico sempre più utilizzato per asciugare in un baleno tutto il nostro bucato e indispensabile soprattutto con l’arrivo dell’autunno e del freddo.

 

Tipologie di asciugatrici

Con l’arrivo dell’autunno e a seguire dell’inverno, aumenta inevitabilmente il freddo, l’umidità e le piogge, rendendo la fase di asciugatura del nostro bucato spesso interminabile e costringendoci ad avere i panni stesi per casa per interi giorni. Ecco quindi venire in nostro soccorso le asciugatrici, esteticamente uguali alle lavatrici ma in grado di asciugare alla perfezione tutti i nostri indumenti. Ma come funzionano? Le asciugatrici producono il calore necessario ad asciugare i tessuti attraverso due sistemi, quello a resistenza elettrica (chiamato impropriamente a condensazione) o attraverso il sistema a pompa di calore. La differenza tra queste due tecnologie è tantissima sia da un punto di vista tecnico, che di consumo energetico e di costo. Nello specifico:

Le asciugatrici a resistenza elettrica (a condensazione) hanno una struttura elementare composta dalla vasca, da una resistenza elettrica e da una ventola. L’aria calda è generata grazie al surriscaldamento dalla resistenza elettrica, posta nel retro dell’asciugatrice, ricoperta ed isolata con del materiale che trattiene il calore; questo a sua volta è spinto all’interno della vasca dalla ventola che lo aspira.

Le asciugatrici a pompa di calore oltre alla vasca, hanno un circuito compressore con gas refrigerante e un motore uguale a quello di un climatizzatore; sono infatti gli unici modelli che possono rientrare nella classe energetica A.

 

Tutti i vantaggi di acquistare un’asciugatrice

Da sempre uno dei principali timori legati a questo elettrodomestico è quello di rovinare i tessuti dei nostri panni, una realtà assolutamente improbabile oggi visti i numerosi programmi ad hoc inseriti nelle asciugatrici per trattare anche i tessuti più delicati; è possibile infatti scegliere tra cotone, lana, capi delicati ed essere tranquilli di impostare il programma di asciugatura più adatto. Un altro grande vantaggio è il risparmio economico in quanto i nuovi modelli a pompa di calore ( di classe A++) consumano molta meno energia e quindi non andranno a far impennare la vostra bolletta. Altro aspetto estremamente vantaggioso è il “tempo”: si, perché si stima che fare il bucato, tra lavare, stendere, asciugare e stirare, sia una delle faccende domestiche che ci ruba più tempo di tutti. Grazie alle asciugatrici oggi è possibile realmente dimezzare i tempi visto che una volta estratti dal cestello saranno pronti per essere direttamente piegati e risposti nell’armadio. Inoltre, saltando la fase di asciugatura all’aria,  si ha la possibilità di eliminare il rischio di far depositare polvere e germi sugli indumenti, molto importante soprattutto per chi è allergico o ha bambini in casa. In poche parole l’acquisto di questo elettrodomestico apporta solo vantaggi nella propria routine di faccende domestiche,  e noi di Albanese Elettrodomestici di Trieste ci occupiamo da sempre di vendita, assistenza e distribuzione di asciugatrici delle migliori marche in commercio e saremo felici di aiutarvi e consigliarvi sul modello più adatto alle vostre esigenze. Per informazioni, preventivi o assistenza non esitate a contattarci al numero +39 040947533, inviandoci un’email all’indirizzo albanese.a@virgilio.it o venendoci a trovare in negozio in V.Settefontane, 40/B a Trieste.